Close
EREDITÀ

Dal 1968, il gruppo RUPHAY perpetua con tutta l’energia dei suoi musicisti, quell’ arte musicale che canta la memoria profonda, i valori e l’ identità degli indiani Aymara e Quechua. Dall’ottobre 1968, data della sua creazione a La Paz in Bolivia, per iniziativa del poeta, compositore MARIO P. GUTIERREZ, il gruppo Ruphay trasmette fedelmente questa eredità preziosa rappresentata dalla musica dell’ Altopiano Andino, nel concreto questa musica si manifesta sempre e ancora secondo gli antichi costumi, indissociabili della cellula comunitaria, dei rituali delle feste, delle stagioni e di tutti gli avvenimenti che scandiscono la vita quotidiana dei popoli delle Ande. Durante le sue tournée Ruphay onora la memoria del suo fondatore Mario P. Gutierrez, che fu un riferimento per la difesa dei popoli Amerindi. La sua opera perpetuata dal gruppo, costituisce non solo un prezioso lascito culturale, ma nello stesso tempo un emotivo messaggio di incoraggiamento al rispetto della natura e dei valori umani, indirizzati alle nuove generazioni.

RUPHAY 1976
L'ARTE MUSICALE DEL KOLLASUYO

RUPHAY, dopo aver conosciuto una carriera internazionale fino alla scomparsa nel 1994 del suo fondatore, testimonia che non si finisce di scoprire dal suo patrimonio culturale, continuando a deliziare gli auditori ovunque si presentino, così come è stato nel 2005 al Victoria Hall di Ginevra, interpretando un’opera inedita di Gutierrez intitolata KIMSA PACHANAKA, ( le 3 stagioni), opera strumentale descrittiva dei tre periodi climatici che ritmano il calendario naturale dell’Altiplano Boliviano. In quell’occasione, i musicisti annunciarono la volontà di mettere prioritariamente la loro arte al servizio della solidarietà attiva con le comunità indigene, l’infanzia e la gioventù disagiata in Bolivia.

RUPHAY 2015

Slider Title

Court Extrait
See More

Slider Title

Court Extrait
See More

Slider Title

Court Extrait
See More

Slider Title

Court Extrait
See More

Slider Title

Court Extrait
See More